La persona e la cura

Ci state a cuore

“Ci state a cuore”

Due serate di formazione e confronto con l’esperto per genitori. Venerdì 10/3/2023: Non più “ribelli” ma “narcisi”?Adolescenti in vetrina e genitori che faticano a comprendere il mondo social frequentato dai figli Venerdì 17/3: La scoperta dell’affettivitàLa forzata separazione dei corpi durante la pandemia e la precocizzazione della sessualità Realizzato dalla cooperativa “In dialogo. Cultura e …

“Ci state a cuore” Leggi tutto »

Via al progetto “Tutti per uno, uno per tutti!”

“Tutti per uno, uno per tutti!” è un Progetto di rete finanziato da Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus (attraverso il Fondo Contrasto nuove povertà). Esso si rivolge alle famiglie del quartiere Regina Pacis – San Donato di Monza che stanno attraversando periodi di criticità e che necessitano di un supporto dal punto …

Via al progetto “Tutti per uno, uno per tutti!” Leggi tutto »

Apertura Centro Koru

Da gennaio si aprono le porte del centro Koru

Koru nasce da un’idea della Cooperativa sociale Carrobiolo 2000 che da 20 anni si  occupa di minori e famiglie a Monza e Milano. L’esperienza maturata in questi anni ha portato alla realizzazione di uno spazio dedicato alle famiglie dove ognuno possa trovare il giusto sostegno per crescere e valorizzare le proprie capacità. Il nostro approccio …

Da gennaio si aprono le porte del centro Koru Leggi tutto »

Progetto Qui Welfare Desio

Progetto Qui Welfare Desio per cittadini competenti

La cooperativa sociale Carrobiolo 2000 ha dato il via a un importante progetto con il Comune di Desio volto a strutturare e comunicare l’innovativo progetto chiamato “Qui Welfare Desio”. L’idea è quella di creare una rete di punti di accesso al Welfare che permetta ai cittadini di accedere ai servizi senza dover essere degli esperti, …

Progetto Qui Welfare Desio per cittadini competenti Leggi tutto »

Ape Domestica

Ape domestica si reinventa su Zoom

Come ben sappiamo, la pandemia e il conseguente lockdown hanno cambiato drasticamente le nostre abitudini in moltissimi ambiti. Lavoro, studi, trasporti. Vita sociale, tempo libero, sport. Nonostante i molteplici cambiamenti, nessun DPCM ha previsto specifiche indicazioni per l’attività di colf, badanti e baby sitter, che possono quindi continuare ad operare, ovviamente nel rispetto di tutte …

Ape domestica si reinventa su Zoom Leggi tutto »