E’ importante riflettere su ciò che la pandemia di Covid-19 ci ha insegnato in termini di tutela del benessere personale, sociale e ambientale e non dimenticarci la lezione per il futuro che ci attende.
“Sono un cittadino peruviano residente da molti anni in un comune della provincia di Monza e della Brianza, vorrei sapere come fare in questo periodo pandemico Covid19, per essere aiutato nella presentazione della domanda di cittadinanza italiana e del rinnovo del permesso di soggiorno di mia moglie e i miei due figli? …”
Per rispondere ai bisogni di questo cittadino, dei cittadini stranieri ed italiani in materia di immigrazione nel periodo pandemico Covid19:
- richieste dei vari visti di ingresso,
- richieste di rilascio, rinnovo ed aggiornamento del permesso di soggiorno
- richieste di rilascio ed aggiornamento della Ex Carta di soggiorno,
- richieste di conversione del documento di soggiorno,
- richieste di ricongiungimento familiare,
- richieste di prenotazione del test di italiano per soggiornanti lungo periodo,
- richieste di cittadinanza italiana sia per residenza che per matrimonio,
Il servizio Ce.S.I.S. ha messo a disposizione, oltre al proseguimento della modalità in presenza su appuntamento per i casi indifferibili, un servizio di consulenza e gestione delle pratiche a distanza attraverso chiamate telefoniche, videochiamate Wathsapp o Face Time, Skype, Zoom e Team.
Commento di prova.